Mission

fulvia2Lavoro da diversi anni come psicologa e insegnante di tecniche per il benessere psicosomatico. Ho sempre avuto un’ innata fiducia negli aspetti psicologici umani, fin da bambina.
Ho sempre sentito e pensato che malgrado la psiche fosse qualcosa di intangibile e non condivisibile con immediatezza, contenesse forze, energie, capacità potenziali, assolutamente essenziali per l’esistenza, spesso non completamente esplorate e valorizzate. E tutt’ora, dopo molti anni di studio, di formazione universitaria e di approfondimenti personali, ne sono convinta. E non è più una semplice intuizione, ma è una consapevolezza avvalorata dagli studi, dalle ricerche, dalle esperienze, dalle scoperte, di chi mi ha preceduto nell’esplorazione dell’affascinante mondo della psicologia.

Ma so anche che proprio la psiche può essere, in certe fasi della vita, e per alcuni più che per altri, anche un “tallone d’Achille”, un punto di grande vulnerabilità, capace di trascinare nei vissuti più difficili e depotenzianti, capace di coinvolgere e minare alla base tutta la persona e la sua esistenza.

Per questo ho deciso di dedicarmi allo studio dell’animo umano, spesso esplorando anche vie parallele e complementari alla psicologia accademica, sospinta dal fascino che da sempre hanno su di me questi argomenti e queste conoscenze e allo stesso tempo da uno spirito di responsabilità.

Occuparsi di psicologia, per me, significa dedicarsi ad un ambito dell’essere umano che non ha dimensioni spazio-temporali e che, pur tuttavia, è origine e causa, motore primario, di tutto ciò che si manifesta nel mondo reale che sperimentiamo quotidianamente.
Significa addentrarsi in un “oggetto di conoscenza” amplissimo, sfuggente, misterioso e affascinante, tanto soggettivo e unico, quanto universale e comune ad ognuno di noi.
La psiche può essere osservata da diverse angolazioni e può essere rappresentata in vari modi, a seconda della scelta di specifici punti di riferimento. Questo è il motivo per cui esistono e si sono sviluppati diversi approcci e modelli teorici che consentono di orientarsi al suo interno.
La psiche è un territorio, un panorama, tanto intangibile ed evanescente, quanto essenziale e vitale per ogni persona.
Dalla psiche dipendono le nostre emozioni, il nostro sentire, il modo in cui “filtriamo” la realtà, le nostre scelte di vita e il nostro comportamento.
E la psiche, attraverso la sua stretta relazione con il corpo, è un aspetto che incide ampiamente anche sulla salute fisica, come testimoniano gli studi di psicosomatica e le ricerche di psico – neuro – endocrino – immunologia.
Viviamo in un mondo che ha sviluppato attenzione soprattutto verso l’esterno e verso tutto ciò che è misurabile e oggettivabile e anche nella nostra quotidianità, spesso, può capitare di essere più in contatto con gli stimoli esterni che con il nostro mondo interiore. La mia “mission“, dunque, è quella di aiutare chi ne sente il bisogno, l’esigenza, il richiamo, ad ampliare la conoscenza di sè, ad esplorare la propria interiorità, a liberare le parti bloccate o inascoltate della propria essenza, per poter fluire nella vita verso strade che conducono al benessere interiore e all’armonia psicofisica.

Mi occupo di problematiche psicologiche come: ansia, stress, attacchi di panico, depressione, fobie, traumi psicologici, malesseri psicosomatici, momenti di crisi personale, difficoltà relazionali, disagi esistenziali.
E sono al fianco anche di chi desidera semplicemente benessere, consapevolezza di sé, crescita interiore, miglioramento personale, rilassamento.

Sono disponibile ad un colloquio conoscitivo gratuito nel mio studio a Padova.

Per prenotare, chiama o invia un sms o un messaggio con Whatsapp al 3922671889

Pubblicità